Imboccata questa vallata si sale lungo la stretta strada asfaltata fino ai 1.700 m dell’alpeggio di Eita dove spicca il grande campanile.
Nelle vicinanze del Rifugio ci si incammina sulla ripida stradina che sale sulla destra orografica in direzione del Passo Verva. Arrivati a quota 2.020 m, poco prima del rifugio Falk, si passa a fianco di un piccolo laghetto. Proseguendo con una pendenza più moderata si arriva alla palina (2.165 m) che indica, sulla sinistra, il sentiero che sale al Lago Turchino (2.300 m) situato ai piedi del Sasso Calosso.
Le sue acque turchesi sono circondate da una serie di cime sulla sponda occidentale, mentre dal lato opposto esce una cascata ricca d’acqua, conseguenza dello scioglimento delle nevi.
Il bigino del buon cammino: e-book gratuito da scaricare
Percorso (E) 12 chilometri, dislivello altimetrico 780 metri, no fontane.
Giorgio Gemmi
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android