L’Ecomuseo della Valmalenco ha inaugurato nel 2013 il Percorso storico culturale didattico delle Calchère di Tornadri a Lanzada, un tracciato della cultura malenca tornato alla luce grazie al paziente e generoso lavoro del Gruppo Alpini e del Gruppo Antincendio di Lanzada, nonché di quello di molti altri volontari del paese che hanno contribuito a far rivivere e a salvare dall’oblio della dimenticanza e della distruzione queste importanti testimonianze della cultura materiale e del lavoro, espressione dell’ingegno dell’uomo, dello spirito del luogo e di un’intera comunità alpina.
Le calchère, piccole fornaci a conduzione famigliare, per la produzione di calce per l’edilizia, furono molto diffuse in Valmalenco in tutta la prima metà del ‘900. Quelle di Tornadri a Lanzada erano le più consistenti e utilizzate.
Nate dalla necessità della sopravvivenza, dalla lotta alla fame e all’emigrazione, le calchère costituiscono oggi un significativo esempio di identità culturale ed ambientale.
Il lavoro di recupero, restauro, ripulitura, manutenzione, talvolta di parziale ricostruzione di questi monumenti di archeologia industriale è stato affiancato da uno studio storico-scientifico confluito in una serie di pannelli espositivi collocati lungo l’itinerario, sui quali si potrà approfondire la conoscenza di questa antica attività professionale, seguire le fasi di lavorazione e cottura della calce e osservare la ricostruzione delle fornaci e degli attrezzi di lavoro. Le news suWhatsAppeTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.