Autovelox Lombardia – I controlli della Polizia Stradale sulle strade lombarde vengono realizzati per combattere gli incidenti legati all’eccesso di velocità.
Di seguito le tratte stradali lombarde interessate dal controllo della velocità con apparecchiature mobili fino a domenica 30 novembre 2025.
Lunedì 24 novembre
Strada provinciale 525 del Brembo BG
Martedì 25 novembre
Autostrada A7 Milano – Genova PV
Mercoledì 26 novembre
Autostrada A59 CO
Strada statale 671 della Valle Seriana BG
Dove si trovano gli autovelox fissi in autostrada e nella viabilità ordinaria
Autovelox Lombardia
Giovedì 27 novembre
Strada statale 9 via Emilia LO
Venerdì 28 novembre
Strada statale 671 della Valle Seriana BG
Strada provinciale 122 Francesca – Pontirolo BG
Sabato 29 novembre
Strada statale 9 Dir Tang. Est Lodi LO
Domenica 30 novembre
Autostrada A7 Milano – Genova PV
Limiti velocità Italia
Autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.
Strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo.
Strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari.
Città: il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.
Tolleranza autovelox
Per le velocità fino a 100 km/h, la tolleranza ammessa dagli autovelox è di 5 km/h. Tuttavia, per velocità superiori a 100 km/h, è necessario calcolare il 5% della velocità misurata dall’autovelox e sottrarlo dalla velocità rilevata per verificare se sono stati superati o meno i limiti di velocità previsti per quel tratto di strada.
La tolleranza dell’autovelox funziona in diminuzione e si applica al valore rilevato dall’apparecchio autovelox, riducendo quindi la velocità registrata.
C’è una soglia massima di tolleranza per la velocità registrata dagli autovelox: anche un lieve eccesso oltre i limiti consentiti porterà inevitabilmente a una multa, anche se l’infrazione, considerando la tolleranza prevista, risulta essere minima.








