3 Ottobre 2023 13:38

Bollettino neve e valanghe

Condividi

catene a bordo Bollettino neve Valtellina 8 maggio

Cielo molto nuvoloso, con locali schiarite sui settori occidentali nella seconda parte della giornata. Precipitazioni a carattere di rovescio intermittente su tutte le aree nel corso di tutta la giornata; non si escludono locali temporali. Esaurimento dei fenomeni solo dalla tarda serata. Quota neve attorno a 2600 – 2800 metri; nuovi accumuli compresi tra 5 e 10 cm. Ventilazione in quota debole meridionale, in rapida rotazione da Ovest e poi da Nord dal pomeriggio. Ventilazione in valle debole di direzione variabile. La totale assenza di rigelo notturno, determinata dal persistere della nuvolosità e dalle deboli precipitazioni associate, determineranno l’indebolimento del manto nevoso sino alle quote più elevate. La neve fresca umida appesantirà un manto nevoso non rigelato e con deboli legami interni. Alle quote intermedie la pioggia dilaverà la neve residuale, accelerandone la fusione. Oltre i 3000 m la neve fresca ricoprirà il vecchio manto, mascherando i lastroni esistenti che potranno essere localmente ancora fragili sui pendii più ripidi a nord. Aumento dell’attività valanghiva spontanea durante la fase perturbata, con valanghe che potranno essere anche di medio-grandi dimensioni sui versanti più acclivi a tutte le esposizioni.

LA SCALA EUROPEA DEL PERICOLO VALANGHE

PREVISIONI METEO

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie