MITO – Stretta, tortuosa, ripida, ogni ciclista che si rispetti la conosce: il secondo passo asfaltato più alto d’Italia, uno dei luoghi più al buio del Belpaese. Famoso durante la Grande Guerra e successivamente per il grande ciclismo. Il suo nome è un mito.
COLLEGAMENTO – Passo di Gavia, collegamento tra Alta Valcamonica e Alta Valtellina. La Valfurva arriva al valico quasi pianeggiante nell’ultimo tratto. Dopo lo scollinamento lascia spazio alla ripida Valle delle Messi (Valcamonica), che dopo 17 km da brivido arriva a Ponte di Legno.
Marco Trezzi
Sul Gavia la tappa più epica della storia del Giro d’Italia
Le news su Telegram