2 Ottobre 2023 09:15

Prezzo benzina e diesel in Valtellina

Condividi

prezzi carburanti valtellina Prezzi più bassi carburanti in provincia di Sondrio

In provincia di Sondrio il prezzo più basso registrato domenica 1° ottobre 2023, in modalità self service, è pari a 1,859 euro al litro per la benzina e 1,889 euro per il gasolio, in alcuni distributori lungo la strada statale 38.

L’EFFETTO DELLA CIFRA DI SINISTRA QUANDO ACQUISTIAMO 

LIVIGNO – Un caso a parte è rappresentato da Livigno, dove la zona franca e il regime di duty free permettono prezzi più bassi per entrambi i carburanti. A Livigno, il duty free più alto del mondo, come noto non si pagano né Iva né accise.

Il prezzo dei combustibili in Italia è costituito dal costo industriale, che include il margine di guadagno lordo dei gestori, e dalla componente fiscale, cioè accise e Iva.

ACCISE – L’accisa è un’imposta fissa (di scopo) sui consumi, al netto delle addizionali regionali (introdotte nel 1999). Il suo ammontare è cambiato più volte per far fronte finanziariamente a situazioni ritenute emergenziali provocate da eventi naturali e non. Dalla guerra d’Etiopa alla crisi del canale di Suez, dalla frana del Vajont ai terremoti in Friuli e Irpinia.

REGOLE TANICA CARBURANTI LIVIGNO

IVA – A questo si deve poi aggiungere l’imposta di fabbricazione sui carburanti. L’IVA sui carburanti è pari al 22% e colpisce sia il valore dei prodotti soggetti ad accisa che quest’ultima. A stima quindi si può dare questo dato percentuale per dare un’idea delle varie componenti sul prezzo finale di benzina e diesel: 10% margine operatori, 30% costo materia prima, 60% carico fiscale. Va specificato che solo sul margine lordo gli operatori possono modificare il prezzo alla pompa.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie