Bonus zanzariere 2023

bonus zanzariere Bonus zanzariere 2023 – Il bonus zanzariere fa parte delle agevolazioni che mirano a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e prevede una riduzione del 50% delle spese effettuate per l’acquisizione e l’installazione di zanzariere, fino a un massimo di 60mila euro.

INTERVENTI – Tale beneficio copre le spese per acquisto e installazione di zanzariere, costi di rimozione e sostituzione dei modelli già presenti, oltre alle lavorazioni accessorie. Il bonus non copre le spese relative ai semplici sistemi zanzariera, ma esclusivamente a quelli che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione.

RATE – L’incentivo viene erogato in 10 rate annuali di importo uguale, con la presentazione della dichiarazione dei redditi negli anni successivi a quelli di spesa.

LE MIGLIORI PIANTE ANTI ZANZARE

REQUISITI – Quindi i sistemi installati devono soddisfare dei requisiti: schermatura con marcatura CE, garantire il rispetto dei limiti di salute e sicurezza con la relativa certificazione; valore Gtot inferiore a 0,35; i sistemi devono essere fissi e stabili e proteggere la finestra, garantendo una massima efficienza mediante regolazioni.

BENEFICIARI – Il bonus zanzariere può essere richiesto dalle persone fisiche, anche titolari di attività commerciali, proprietarie dell‘immobile di riferimento dove verranno installate: proprietario, usufrutto, affittuario, comodatario, condomini. Per le persone giuridiche: attività ed imprese commerciali, chiunque utilizzi l’immobile come sede dell’attività, enti pubblici e privati in IRES, case popolari.

RICHIESTA – Per richiedere il bonus è necessario inviare la richiesta direttamente all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori per l’installazione delle zanzariere. Sarà necessario presentare la documentazione corredata da dati personali e relativi al lavoro effettuato, al fine di verificarne la validità.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie