Se Mussolini avesse raggiunto il ridotto della Valtellina
La colonna tedesca della Flak, il convoglio di militi nazisti sconfitti che nell’aprile del 1945 risaliva il lago di Como e si dirigeva in Svizzera (e con la quale aveva viaggiato anche Benito Mussolini sul camion numero 34, travestito da soldato tedesco), firmò la propria resa a Morbegno il 28 aprile 1945 proprio nel palazzo delle scuole di via Ambrosetti al “Comando Unificato Valtellina – Alto Lario del Comitato di Liberazione Nazionale”.
Fu un evento storico che, va sottolineato, è uno dei pochissimi casi in Europa, con quello di Villa Migone a Genova del 25 aprile 1945, in cui i tedeschi riconobbero l’autorità delle formazioni partigiane e a loro consegnarono le armi.
Negli altri casi i tedeschi avevano firmato la resa nelle mani dei comandi militari angloamericani e non in quelle dei civili.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android