Il programma, proposto dall’Associazione Mandamentale di Morbegno, attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo, in collaborazione con la Pro Loco Morbegno, è stato organizzato nel rispetto delle direttive nazionali e regionali in tema di Covid-19, ha preso il via il 10 luglio e si concluderà con l’ultimo appuntamento venerdì 14 agosto.
In occasione di “Morbegno di Sera” i pubblici esercenti situati nelle vie del “triangolo”, comprese via Fabani e Ambrosetti, proporranno speciali aperitivi e menù: inoltre, nei propri spazi autorizzati, anche all’esterno dell’attività, proporranno musica dal vivo o registrata dalle ore 20 alle 2. Gli esercizi commerciali rimarranno aperti dalle ore 20:30 alle 23.
Chi vorrà potrà effettuare l’apertura dei negozi a orario continuato. I bar aderenti che osservano normalmente la chiusura anticipata, potranno tenere aperti i propri locali fino alle ore 2 del giorno successivo.
I pubblici esercenti con i punti musicali nei venerdì di “Morbegno di Sera” sono: Bar Buvette, in collaborazione con MM Project (Egg), in piazza 3 Novembre; Bar Bourbon, in via Pretorio 13; Osteria San Giovanni, in via Nani 8; Bar Far Niente, in via Garibaldi 56; Caffè di mezzo, in piazza Caduti per la Libertà 17; Gelateria Pippo, in collaborazione con Osteria del Zep, in piazza Marconi 16; Bar La Tavernetta in via Vanoni 64; Baricentro, in via Vanoni (galleria San Giovanni); Bar Pizzo Badile, in collaborazione con Mare D’Asporto, in via Fabani; Antica Osteria Rapella, in via Margna; Wanapa, in via Ninguarda 3.
Altre iniziative. In piazza Mattei la CRI di Morbegno propone attività rivolte ai bambini sul tema sicurezza; in piazza Caduti della Libertà sono presenti i banchi delle frittelle, dolci e altre leccornie.
A cura dell’Unione del Commercio Turismo e Servizi della provincia di Sondrio
Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale