Gallerie paravalanghe
Regione Lombardia conferma lo stanziamento di 13 milioni di euro per realizzare a Livigno tre tratti di gallerie paravalanghe lungo la strada comunale per il Passo Forcola.
Cronoprogramma
L’intervento in oggetto consiste nella costruzione di gallerie artificiali e di allargamenti della sede stradale lungo la strada che dall’abitato di Livigno conduce al Passo della Forcola e da lì in Svizzera, nella Val Poschiavo.
Le tre tratte di gallerie paravalanghe consistono nel prolungamento di gallerie esistenti, per garantire un transito in maggiore sicurezza della strada.
LEGGI ANCHE: Prezzo benzina Livigno
Notizie Livigno
Secondo il cronoprogramma, l’avvio del cantiere di queste opere, sarà a settembre 2024 per concludersi entro la fine del 2025.
Il transito in sicurezza di cui si parla è ovviamente quello estivo e autunnale (meteo permettendo), da giugno ai primi di novembre. Non esiste alcuna possibilità o dichiarazione ufficiale o ufficiosa da parte Svizzera riguardo l’apertura della Forcola durante l’inverno.
Basti pensare a quanto successo in maggio con la rinuncia alla tappa del Giro d’Italia sul passo della Forcola che le istituzioni elvetiche hanno deciso nonostante fosse in calendario da mesi.