Parma Calcio e Saor by Latteria di Livigno: una collaborazione a 360°

In occasione della partita di Serie B Parma – Cagliari del 22.04.2023 ha fatto il proprio esordio la collaborazione tra la squadra maschile del Club crociato e SAOR, bibita dissetante per lo sport prodotta da Latteria di Livigno.

L’esordio di SAOR con la prima squadra maschile ha portato fortuna: vittoria dei gialloblù per 2 a 1 allo Stadio Ennio Tardini di Parma contro una diretta concorrente per il raggiungimento dei playoff. In realtà SAOR aveva già esordito, sempre al Tardini, con la prima squadra femminile il 16 aprile scorso nell’incontro contro la Sampdoria terminato 1 a 1.

La bibita SAOR ha quale ingrediente principale il siero fresco di latte, che abbinato ai gusti alla frutta con i quali è prodotto (arancio, limone e frutti di bosco) e grazie alla speciale ricetta di Latteria di Livigno, la rende gustosa e soprattutto dissetante a fine allenamento o gara: è un prodotto da bere freddo, trattato termicamente con alta pastorizzazione, non gassato. Tutte queste caratteristiche la rendono ideale anche per lo sport.
Latteria di Livigno, oltre a SAOR, ha avuto il piacere di far testare e degustare propri altri prodotti a tutto il Parma Calcio, dalle prime squadre fino alle giovanili: yogurt, gelato, burro, formaggio e latte.

Queste le parole dello chef Luciano Ravasini, responsabile della ristorazione del Parma Calcio:

“Conosco la Latteria di Livigno da molti anni, essendo assiduo frequentatore di questo splendido paese. Ho seguito personalmente la crescita della Latteria già dai suoi albori, testando tutti i prodotti che negli anni hanno commercializzato sia nel punto vendita in sede che sullo store online. E’ stato “amore a prima vista” data la loro altissima qualità, la cura nelle lavorazioni e trasformazioni del latte e sono, secondo me, sicuramente sul podio delle migliori latterie d’Italia. Tutti i giocatori, nutrizioniste e addetti ai lavori, si sono accorti della qualità e della differenza. Latteria di Livigno è diventato, senza ombra di dubbio, un partner indispensabile, per chi, come me, cerca il massimo della qualità al servizio di un tipo di ristorazione dove niente è lasciato al caso”.

Non è mancato l’apprezzamento dei circa 10.000 tifosi crociati presenti allo Stadio Tardini il 22 aprile, che hanno avuto il piacere di provare SAOR nel corso della degustazione gratuita organizzata in occasione dell’evento. Ma non solo: SAOR ha accompagnato anche la disputa del 2° Torneo Internazionale “Copa Crozada”, organizzato nel weekend pasquale da Parma Academy e dedicato a tutte le società partner in Italia e nel mondo, con la presenza di oltre 1.700 persone tra piccoli atleti e spettatori, presenti fra il campo e le tribune del Tardini.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie