La valle di Livigno, composta da “Vinee et Vineole”, apparteneva al Vescovo di Como e nel 1187 venne infeudata ai Venosta.
Con il nome di Vinee si intendeva la piana di Blesaccia, mentre Vineole, o anche Livignolo, denominazione caduta in disuso, si riferiva alla parte meridionale della valle (l’attuale Alpe del Vago e, in particolare, le valli della Forcola e di Orsera).
Fonte: Dizionario etimologico-etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle – Storia di Livigno, dal medioevo al 1797).
Le news su WhatsApp e Telegram
Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort****S
Hotel Concordia****