Il territorio comunale di Livigno gode infatti di un particolare regime fiscale che, ai sensi della legge n. 516 del 17 luglio 1910, gli attribuisce lo status di zona extra-doganale.
Pertanto, il prezzo dei carburanti nel Piccolo Tibet risulta privo della componente fiscale rappresentata da accise e IVA. Sia le accise (imposte fisse di scopo sui consumi) che l’IVA (che colpirebbe invece al 22% sia il valore dei prodotti soggetti ad accisa che quest’ultima) non trovano applicazione nell’area di Livigno.
Regole tanica carburanti Livigno
DIRITTO SPECIALE – Dove l’unica componente di costo che si somma al costo industriale del carburante, che include il margine di guadagno lordo dei gestori, è rappresentata da diritti speciali. Pari a 0,25 € su ogni litro di benzina e 0,155 € su ogni litro di gasolio per autotrazione. Mentre al combustibile classificato come gasolio per riscaldamento è associato un diritto speciale pari a 0,055 € per litro.
Il carico fiscale sui carburanti
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android