CHI GUIDA – Tuttavia, chi guida non ne soffre perché ha gli occhi fissi sulla strada e può prevedere le curve in anticipo.
SINTOMI – I sintomi comuni della chinetosi includono sbadigli, sonnolenza, cefalea, salivazione nei bambini e sudorazione fredda.
BIMBI – I bambini tra i due e i dodici anni sono i più colpiti dal mal d’auto, ma ci sono diverse misure che possono essere adottate per prevenirlo, come non partire a stomaco pieno, evitare di leggere o giocare con videogiochi durante il viaggio e masticare gomme o cibi freschi.
IN AIUTO – La digitopressione e alcuni medicinali possono anche aiutare, ma è importante consultare un medico prima di assumerli. Inoltre, è utile arieggiare l’auto e fare pause regolari durante il viaggio.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android