Alto 50 metri e con 4 pareti percorse da decine di vie di arrampicata, è accerchiato da altri grandi massi alti fino a 20 metri: Scivolo, Torcia, Sasso dell’Ano, Sasso minato, Goldrake e tanti altri tutti attrezzati per l’arrampicata sportiva.
Oggi è una delle palestre naturali più famose d’Italia, immersa in un connubio di vegetazione, prati e roccia, offrendo spazio per tutte le tipologie d’arrampicata, dal terzo grado fino agli strapiombi dei massi che sfiorano il 9a.