Il sentiero si snoda nella bellissima foresta di faggi vicino alla struttura termale dei Bagni di Masino partendo dalla piazzola di fermata dei mezzi pubblici. Il percorso è un’esperienza gioiosa per chi si muove al buio grazie alle innovative tecnologie adottate, ed estremamente educativa per tutti.
Lungo il percorso do 1.100 metri su un dislivello di 80 ci sono tavoli e panche per pic nic e un centro informativo per conoscere flora, fauna, paesaggio e le sue leggende grazie ad informazioni fruibili lungo il sentiero accessibile.
Il Percorso Sensoriale dei Bagni di Masino è libero e aperto a tutti.
Consigliato un abbigliamento adatto alle passeggiate in montagna.
Ricevi le news su WhatsApp
Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale