La Foresta Val Masino si estende nella valle omonima per 2945 ettari.
E’ composta da due settori: la Valle dei Bagni di Masino (367 ettari), nel ramo occidentale della Val Masino, nota località termale, e la Val di Mello (2.578 ettari) sito ad est, splendido paradiso alpino.
Il territorio della Foresta ricade nel Comune di Val Masino, è di proprietà di Regione Lombardia ed è gestito da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste).
Pascoli, boschi di latifoglie e conifere, vette rocciose fanno da sfondo ad un palcoscenico montano imperdibile.
La Foresta dei Bagni di Masino si presenta con un suggestivo bosco di faggi e abeti, tra enormi massi di granito ricoperti di muschio.
Questo è solo un punto di transito per gli escursionisti che cercano lo splendore dei circhi glaciali e delle famose vette che si trovano più in alto, mentre per i turisti è l’occasione per una sosta alla fonte termale, per un pic nic nelle aree di sosta attrezzate.
Le news su Telegram