Una volta maturi, i semi delle sue bacche sprigionano un olio essenziale dal profumo intenso e pungente, utilizzato per realizzare il gin: il risultato è un aroma selvatico, che si calibra perfettamente con l’alcol.
Le prime duecento bottiglie di “Contrabbando, il gin bandito” saranno numerate, per la gioia degli appassionati collezionisti.
I prodotti con i quali si risparmia sempre a Livigno
Chiaro rimando alla Livigno più antica, un bicchiere di questo gin racconta le incredibili storie dei contrabbandieri di montagna, uomini che affrontavano un viaggio insidioso per trasportare zucchero, caffé e bottiglie di alcol in grandi sacchi di tela grezza, attraversando nella notte la natura selvaggia dei crinali più ripidi, con tenacia, scaltrezza e spirito di adattamento.
Il prodotto è disponibile nei negozi di distillati del Piccolo Tibet.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android