CATEGORIA06

Acque bollenti tra i monti: le terme segrete in Valtellina

acque bollenti tra i monti le terme segrete in valtellina

Terme segrete


Pozza (o Vasche) di Leonardo – Terme Libere di Bormio

Cosa sono

  • Sono vasche naturali all’aperto formate da rocce, immerse nel bosco vicino a Bormio, Alta Valtellina.

  • Vengono anche chiamate Vasche di Leonardo o Pozza di San Leonardo.

  • L’acqua proviene dagli scarichi termali dei Bagni di Bormio.

Caratteristiche

Temperatura: circa 38‑41°C.

Proprietà: sono acque naturalmente termali, con beneficio per relax, benessere, antinfiammatorie. Non tutte le fonti parlano di analisi chimiche dettagliate nelle “libere”, però le acque termali di Bormio in generale sono classificate come solfato‑bicarbonato‑alcalino‑terrose, con tracce di radioattività naturale (radon) e utili per varie cure termali.

Come raggiungerle

  • Partendo da Bormio, prendere la SS 301 in direzione del Passo dello Stelvio / Livigno.

  • Poco dopo la partenza, c’è una deviazione a destra verso un sentiero pedonale immerso nei boschi.

  • Il percorso non è lungo: alcuni descrivono che ci vogliono circa 10‑15 minuti a piedi dal parcheggio.

  • È necessario superare passerelle o piccoli ponti sul torrente, camminare in ambienti boschivi.

Limiti / avvertenze

  • Non è una struttura ufficiale: non ci sono spogliatoi, servizi igienici attrezzati, docce, ecc. Porta tutto ciò che ti serve.

  • In periodi di maggiore affollamento (weekend, stagioni turistiche) può essere difficile trovare privacy.

  • Accesso può essere complicato in caso di maltempo (neve, pioggia intensa) o se il torrente è in piena.

  • Bisogna rispettare l’ambiente: niente rifiuti, silenzio, evitare danni alla vegetazione.


Consigli per l’esperienza

  • Andarci fuori stagione o nei giorni feriali aiuta per la tranquillità.

  • Vestiti adeguati: asciugamano, costume, scarpe da trekking leggere, qualcosa di caldo per uscire dall’acqua (aria fredda).

  • Verifica le condizioni meteo: il sentiero può essere scivoloso.

  • Orari: la luce per il ritorno, soprattutto in inverno, va considerata (il bosco si fa buio presto).

  • Rispetto per la natura: portati via quello che porti su (rifiuti, plastica), non fare rumore, rispetta la privacy di chi c’è.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×