Dove non sono arrivati i problemi organizzativi quasi certamente ci ha pensato la pandemia. Nel dare il colpo di grazia al Motoraduno dello Stelvio.
ULTIMA EDIZIONE – Del resto l’ultima edizione è datata 2018 e anche nel 2020, prima che arrivasse il maledetto Covid-19, il Moto Club Stelvio International non aveva più fatto trapelare novità su un evento che ha richiamato per anni migliaia di appassionati in Alta Valtellina.
2023 – Pensare che nel 2023 esistesse la possibilità che qualcuno avesse voglia di organizzare in pochi mesi un evento che veniva imbastito in un anno, era praticamente impossibile. E così è stato.
FUTURO – Comunque le speranze dei partecipanti nel rivedere in agenda nei prossimi anni il Motoraduno dello Stelvio sono flebili. I motivi che hanno fermato una storia (di successo) non erano semplici da risolvere e tantomeno vedevano all’orizzonte chissà quali forze ed energie pronte a impegnarsi in tal senso.
MALUMORI – Basta tornare alle comunicazione ufficiali di 4 anni fa quando il Moto Club Stelvio International decise di annullare l’edizione 2019. “Negli ultimi raduni con le restrizioni che ci sono state a livello italiano non si è più potuto garantire ai partecipanti alcune cose a cui loro tengono parecchio come ad esempio la parata delle luci. I malumori si sono poi concretizzati con un calo delle presenze e con meno soddisfazione per coloro che comunque sceglievano di esser presenti“.
VOLONTARI CERCASI – In quella occasione si parlava anche di ricerca di “persone volessero continuare l’organizzazione” e qualche commento del Moto Club sulla pagina Facebook della manifestazione, che parlava “volontà della gente e possibilità di poter rifare certe cose” per non “rischiare di aver poche persone con spese non indifferenti”.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android