Era uscito nel pomeriggio per una passeggiata nei boschi sopra Faedo ma ha perso l’orientamento e si è ritrovato in difficoltà in una zona impervia. I tecnici della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) sono intervenuti oggi con Guardia di Finanza e Vigili del fuoco per ritrovare un uomo di 75 anni, residente in zona. La chiamata dalla Centrale di Soreu è arrivata intorno alle 13:30. Dopo avere allestito la base avanzata, grazie al fatto che l’uomo è sempre riuscito a rimanere in contatto telefonico con i soccorritori, le squadre lo hanno localizzato, facendosi inviare le coordinate geografiche attraverso lo smartphone. Si trovava a circa 1500 metri di quota, verso gli alpeggi. È stato raggiunto e riportato a valle con l’elicottero. Una decina i tecnici impegnati, presenti anche le Unità cinofile da ricerca in superficie (UCRS). L’intervento si è concluso verso le 18:00. Quando ci si trova in difficoltà, è meglio chiamare il 118 prima che diventi buio, perché l’oscurità rende tutto più difficile ed è richiesto un tempo maggiore per portare a termine gli interventi, con tutte le eventuali conseguenze. È bene avere sempre con sé anche una torcia elettrica o una frontale, per ritrovare il cammino o per le segnalazioni luminose. Importante anche sapere usare i telefonini per ottenere le coordinate, in caso di necessità.
News su Telegram o WhatsApp