Torri Fraele
APERTURA AL PUBBLICO DELLA TORRE DI FRAELE OVEST
A partire da oggi, 28 maggio, e fino all’8 settembre, la torre sarà aperta tutti i giorni dalle 8 alle 18, con accesso libero.
All’interno sarà possibile trovare una serie di pannelli informativi e un monitor con contenuti digitali, pensati per accompagnare i visitatori in un percorso coinvolgente alla scoperta della storia delle Torri di Fraele.
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei luoghi più iconici della Valdidentro.
In caso di maltempo, l’apertura della Torre potrebbe non essere garantita.
Leggi anche: Come la Valtellina muove l’Italia e alimenta mezza Lombardia
Il 6 agosto 2024 è stato inaugurato il percorso espositivo per la valorizzazione culturale e turistico ricreativa della Torre di Fraele Ovest, situata nel comune di Valdidentro.
L’allestimento storico-documentale sulla storia delle Torri e del paesaggio della Valle di Fraele sarà esposto nei tre piani interni della Torre di Fraele Ovest.
La storia dei luoghi aggiungerà così ancor più fascino alla “lettura” del paesaggio di uno dei luoghi più scenografici della Valtellina.
Valdidentro ha voluto cogliere l’occasione delle ricerche in corso sull’area della Valle di Fraele e sulle Torri per aprire al pubblico e rendere accessibile, dopo 23 anni dalla sua ristrutturazione, la Torre di Fraele Ovest, bene storico e paesaggistico di grandissimo valore.
Leggi anche: L’emersione dei resti di Digapoli
Torre di Fraele Ovest
Edificate alla fine del ‘300, si tratta delle Torri di difesa collocate a più alta quota (quasi 2.000 metri) presenti in Provincia di Sondrio.
Le Torri sono aperte al pubblico con ingresso libero e gratuito fino a domenica 29 settembre, dalle 8 alle 18 (in caso di maltempo l’apertura non verrà effettuata).
Le visite, che saranno condotte dai ricercatori del Parco che hanno realizzato il progetto, possono essere prenotate presso la sede della Proloco di Valdidentro.