Funzionamento dei caloriferi
Per risolvere il problema del caro bollette, è importante verificare il corretto funzionamento dei caloriferi.
In alcuni casi, infatti, potrebbero presentare problemi come la mancata distribuzione omogenea del calore sulla superficie o la mancata emissione di calore nella parte bassa.
Leggi anche: Termosifoni sempre accesi al minimo?
AREE FREDDE
La prima cosa da fare è controllare le impostazioni del termostato e verificare la distribuzione del calore dopo l’accensione.
Se si individuano delle aree fredde, potrebbe essere necessario intervenire.
Questo tipo di malfunzionamento, infatti, potrebbe essere causato dall’accumulo di sporcizia nella parte inferiore del termosifone.
Leggi anche: Chiudere alcuni termosifoni fa risparmiare?
Termosifoni freddi in basso
PRESSIONE
In caso di difficoltà, è consigliabile rivolgersi a un professionista per evitare che il consumo di gas aumenti.
È importante anche verificare la pressione dell’acqua e regolarla tra 1 e 2 bar.
BOLLE ARIA
Se si sente un rumore simile a quello di un rubinetto che perde acqua durante il funzionamento, è probabile che ci sia dell’aria nei termosifoni.
Inoltre, si può notare una distribuzione non uniforme del calore appoggiando la mano sui caloriferi.
SPURGO
Spurgare i termosifoni è un’operazione semplice che richiede pochi passi.
Per eliminare le bolle d’aria formatesi, è sufficiente aprire il rubinetto di sfiato su ogni calorifero e procedere allo spurgo dei termosifoni.