QUANDO IL TERMOSIFONE FA RUMORE
RISCALDAMENTO ARIA – Questa scelta è determinata dal funzionamento dei radiatori classici, che riscaldano l’aria circostante e richiedono una distribuzione rapida e uniforme nell’ambiente da riscaldare.
CALORE – La presenza di un radiatore vicino alla finestra favorisce la circolazione del calore, poiché l’aria fredda che entra viene riscaldata dal radiatore stesso. In questo modo si creano due flussi d’aria: uno caldo che tende a salire e uno freddo che scende verso il basso, a causa della sua maggiore densità.
PERCHÉ I TERMOSIFONI RESTANO FREDDI IN BASSO?
SPAZIO – In certe situazioni, la scelta di posizionare i termosifoni sotto la finestra è motivata principalmente da ragioni di praticità, ovvero per eliminare un ostacolo che impedisce la presenza di un mobile o di una scrivania.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android