QUANDO – È consigliabile programmare una pulizia approfondita quando i termosifoni sono completamente freddi, meglio ancora in autunno prima di accenderli, in modo da rimuovere lo sporco accumulato e massimizzarne l’efficienza.
QUANDO IL TERMOSIFONE FA RUMORE
GHISA – I radiatori in ghisa richiedono più attenzione per la pulizia e la manutenzione, mentre quelli in alluminio hanno una superficie liscia e sono più facili da pulire, anche nelle parti nascoste dietro alla parete. Si possono utilizzare spazzole speciali per la polvere, che catturano la polvere anche negli angoli difficili grazie alle setole affusolate che si adattano alle diverse dimensioni delle fessure. Per la pulizia si può utilizzare acqua calda e sapone di Marsiglia.
ALLUMINIO – La pulizia dei termosifoni in alluminio o metallo richiede meno tempo rispetto a quelli in ghisa, anche se il procedimento è simile. Si inizia rimuovendo la polvere con un aspirapolvere, un panno elettrostatico o spazzole apposite. Successivamente, si mescolano alcune gocce di sapone di Marsiglia con acqua calda e si pulisce con una spugna, per poi asciugare con un panno di cotone.
PERCHÉ I TERMOSIFONI RESTANO FREDDI IN BASSO?
VASCHETTA E VALVOLE – Per evitare la proliferazione di batteri e microbi nella vaschetta dell’acqua e nelle valvole, è necessario sgrassarle. Per igienizzarle, si può utilizzare una soluzione di acqua, bicarbonato e limone e procedere con il lavaggio.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android