Segnalata la presenza di malintenzionati a Berbenno

Condividi

berbenno arrestato dai carabinieri per tentato furto in abitazione


Malintenzionati a Berbenno


Il Comune di Berbenno di Valtellina comunica che i Carabinieri della Stazione di Berbenno sono stati informati da cittadini della presenza a Berbenno e nei comuni limitrofi di soggetti malintenzionati che si presentano alla porta riportando false generalità con l’intenzione di trarre in inganno la popolazione perpetrando truffe spacciandosi per venditori d’energia elettrica, agenti delle forze dell’ordine o altro.

Si sollecita la massima attenzione e prudenza, soprattutto a difesa dei soggetti anziani.


Leggi anche: Berbenno, borgo ricco di scorci caratteristici


Notizie Berbenno Valtellina

L’abitato di Berbenno domina la valle dell’Adda dal solivo versante retico e racchiude diversi borghi caratteristici.

Maroggia, con un gruppo di case immerso tra i vigneti, è situata sulle rive dell’omonimo torrente che bagna anche Pedemonte ed è una zona rinomata per la produzione di vino rosso “Maroggia”.

Monastero è la più difficile da raggiungere, essendo situata molto in alto sulla montagna, a circa 650 m s.l.m. Questa frazione ospita la Chiesa di San Benigno de’ Medici, eretta in posizione panoramica e circondata da boschi e vigneti.

Regoledo le case si sviluppano intorno a rustici cortili e presentano interessanti elementi architettonici come archi litici, portoni lignei e lavatori in pietra. Una particolarità degna di nota è il campanile distaccato dalla chiesa a circa 300 mt di distanza.

Dusone si fregia invece di una piazzetta con una fontana al centro.

La frazione più popolosa, Polaggia è divisa in due parti, Polaggia Vecchia e Polaggia Bassa. La parte vecchia è composta per lo più da case di pietra e strette vie interne e custodisce il funtanée, un insieme di fontane e vasche disposte su due piani formando un anfiteatro; questi elementi gli conferiscono un aspetto da borgo antico.

San Pietro, situato sulla riva nord del fiume Adda, si trova un’antica Pieve e la stazione ferroviaria. È la frazione del comune situata a minore altitudine (200 m s.l.m.).

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie