Senza categoria

Frontale sulla statale 36, ferita 27enne incinta

frontale sulla statale 36, ferita 27enne incinta

Ferita 27enne incinta


contro frontale sulla Statale 36 a San Cassiano, paura per una giovane incinta

Intervento all’alba di oggi, poco prima delle 6, per una pattuglia della Polstrada di Mese, chiamata a gestire un incidente lungo la SS36 nel Comune di Prata Camportaccio, frazione San Cassiano.
Sotto una pioggia battente, un pick-up Mercedes con targa tedesca, condotto dal solo conducente e diretto verso Dubino, si è scontrato quasi frontalmente con una Bmw Serie 3 immatricolata in Olanda, che procedeva in direzione opposta verso Chiavenna con due persone a bordo.

L’impatto è stato violento e ha causato gravi danni a entrambi i veicoli. Immediato l’allarme al numero unico 112, con diverse chiamate arrivate sia dai residenti sia dagli automobilisti di passaggio. Sul posto, oltre alla Polstrada, sono intervenuti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco di Mese.

La maggiore preoccupazione ha riguardato la passeggera della Bmw, una giovane cittadina croata incinta, trasportata in codice giallo all’ospedale di Gravedona. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione: la donna ha riportato soltanto alcune contusioni e un forte spavento, ma il bambino che porta in grembo non ha subito conseguenze.

Secondo i primi rilievi, la causa dell’incidente sarebbe da attribuire a una distrazione del conducente del pick-up, che avrebbe invaso la corsia opposta andando a collidere con l’auto in arrivo. La Polstrada di Mese ha eseguito i rilievi e gli accertamenti, mentre una pattuglia dei Carabinieri di Chiavenna ha dato supporto alla gestione della viabilità.

La strada, rimasta chiusa per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi pesantemente danneggiati, è stata completamente riaperta al traffico intorno alle 8.30.


Leggi anche: La fauna della Valchiavenna


News Valchiavenna

La Valchiavenna è una regione geografica alpina attraversata dal torrente Liro e dal fiume Mera, nell’estremo nord della Lombardia, e compone insieme alla Valtellina e alla Val di Livigno la provincia di Sondrio.

Tutti i comuni di questa regione (senza considerare la parte svizzera della Val Bregaglia e il territorio a sud del lago di Mezzola) sono riuniti a livello sovracomunale nella Comunità Montana della Valchiavenna.

La forma della regione si può paragonare a una Y, divisibile in tre valli che convergono nella cittadina di Chiavenna: la Valchiavenna, la Valle Spluga e la Val Bregaglia (divisa in un terzo circa in territorio italiano e due terzi in territorio svizzero).

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×