Accesso alla Val Grosina
Fusino, la porta di accesso alla Val Grosina: qui la strada si divide, verso gli alpeggi rurali di Eita in val Grosina Orientale e Malghera in Val Grosina Occidentale.
La Valgrosina si trova sul versante Retico del territorio comunale di Grosio e si divide in due rami: Val d’Eita a oriente e Val di Sacco a occidente.
Leggi anche: Escursione al lago Turchino
Visitando la Valgrosina
La Valgrosina si trova sul versante Retico del territorio comunale di Grosio e si divide in due rami: Val d’Eita a oriente e Val di Sacco a occidente.
Con i suoi boschi, i corsi d’acqua, gli innumerevoli laghi cristallini, le vette ed i ghiacciai, viene considerata una fra le più belle valli lombarde.
Visitando la Valgrosina si possono trovare diversi edifici sacri, chiese, santuari, cappelle, oltre alle baite tipiche e le Fabbricerie (case della comunità)