Corte di Belladro – I tecnici della Stazione di Morbegno, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, sono stati attivati ieri sera intorno alle 22:00 dalla SOREU delle Alpi per una persona (medico acuto) in zona Corte di Belladro, a 1337 metri di quota.
Impegnati i tecnici del CNSAS, in collaborazione con SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza e Vigili del fuoco.
La persona è stata raggiunta, valutata sotto l’aspetto sanitario e accompagnata in sicurezza lungo il sentiero fino all’ambulanza della Croce Rossa di Morbegno per il trasporto in ospedale.
Intervento concluso intorno a mezzanotte.
Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram
Il Soccorso Alpino (ufficialmente Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS) è un’organizzazione italiana che si occupa di prevenzione, vigilanza e soccorso in montagna, in grotta e in ambienti impervi.
È una struttura operativa parte integrante del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Come Contattare il Soccorso Alpino
In caso di emergenza in montagna o in ambienti impervi, il numero unico da chiamare in Italia è il 112 (Numero Unico di Emergenza).
L’operatore della centrale unica di emergenza indirizzerà la chiamata al Soccorso Alpino competente per territorio.
In alternativa, il CNSAS ha sviluppato l’app GeoResQ, che permette di inviare la propria posizione esatta tramite GPS alla centrale operativa per richiedere aiuto.
Chi paga il Soccorso?
Nella maggior parte dei casi in Italia, il recupero è gratuito, con i costi a carico della collettività.
Tuttavia, alcune regioni hanno normative specifiche che prevedono un addebito delle spese all’infortunato in caso di chiamata immotivata o di lievi infortuni risolvibili autonomamente.
In caso di emergenza
Chiama immediatamente il Numero Unico di Emergenza 112 (o 118, a seconda della regione, ma il 112 è il numero unico nazionale).
Fornisci informazioni precise: Dove (posizione esatta, coordinate GPS se disponibili), Cosa è successo, Quanti sono i coinvolti, Quali ferite hanno, Chi sta chiamando.









