Sapete che il grano saraceno ha il doppio di proteine del frumento e che il valore biologico delle sue proteine è superiore a quello della carne? Perché è stato snobbato e ha rischiato di sparire dall’Italia? Perché è una coltura povera, non entra nella logica delle alte rese che crea un vortice di altri interessi (concimi chimici, mega trattrice, fiumi di gasolio, innaffiamenti di pesticidi). Rende poco, ma proporzionalmente bene sui terreni poveri e, cosa interessantissima, è coltura veloce, intercalare che consente di fare un altro raccolto nella stessa annata (per esempio segale). Adatta ai terreni collinari e di montagna poveri che non richiedono pesanti lavorazioni. Laddove si devono recuperare i terreni abbandonati è coltura da tenere in grande considerazione. Non solo pizzoccheri (che l’industria fa con il grano duro e pochissimo grano saraceno, come viene scritto in etichetta), ma tanti usi alimentari. Si usa anche nelle minestre in chicchi, nelle insalate, nella polenta, nei biscotti e prodotti da forno (conferisce un gusto interessante). Chi può semini grano saraceno in Valtellina, gli altri lo mangino. Fonte: Ruralpini.it
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.