VIE – In totale offre 24 vie, dal IV al VIII grado di difficoltà, con vari stili di arrampicata, dalla placca tecnica allo strapiombo, interamente attrezzate con tasselli inox.
ESPOSIZIONE – Il sito, esposto a sud, è frequentabile tutto l’anno, prediligendo possibilmente le ore centrali della giornata in inverno e il contrario in estate, e riveste valenza sociale e turistica, oltre che sportiva, ampliando le possibilità del territorio e valorizzandolo, arricchendo coloro che lo abitano o che lo vogliono visitare e scoprire.
Come arrivare – Da Tresenda (strada statale 38) si imbocca la carrozzabile per Teglio. Oltrepassato un acquedotto aereo si affrontano alcune semicurve per trovare sulla destra un piccolo slargo in prossimità di una rete paramassi, dove parcheggiare l’auto. La parete, situata a monte della strada, dista un minuto a piedi. Parcheggio e falesia si trovano su suolo privato, concesso ad uso gratuito dal proprietario.
Info: info@caiteglio.it
Hotel Bellavista***
Ristorante Bellavista
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android