Resti di Digapoli
Il lago di Cancano II (“Cancano secondo”), il bacino idrico artificiale contiguo al lago di San Giacomo, sito nella valle di Fraele nel comune di Valdidentro.
L’invaso è alimentato dalle acque del fiume Adda, che nasce sul monte Ferro, nonché dalle portate del canale dello Spöl, del canale Gavia-Forni-Braulio e del nuovo canale Viola Bormina.
Leggi anche: Il laghetto Imbuto di Cancano
Operai a Cancano
Le condizioni estreme di siccità consentono di vedere “Digapoli”, i resti del villaggio che ospitava gli operai intorno agli anni 50 del secolo scorso, prima che venisse realizzato l’invaso, situato ai piedi della diga, e che fu sommerso successivamente dalle acque.
La diga di Cancano II ha una capacità di 123 milioni di metri cubi d’acqua e la sua quota di coronamento è collocata a 1902 metri sul livello del mare.
Leggi anche: La costruzione della diga di San Giacomo
La diga è di tipo ad arco gravità ed ha un’altezza massima di 136 metri.
La lunghezza del coronamento è di 381,367 metri (foto Fabio Longa).