La risposta è presente in quasi tutti i contratti che sottoscriviamo. Ogni contratto contiene una sezione dedicata all’autorizzazione al trattamento dei nostri dati sensibili inseriti in quel contratto stesso. Questo avviene perché noi stessi autorizziamo il trattamento dei nostri dati sensibili.
COME BLOCCARE LE CHIAMATE DEI CALL CENTER CON LE APP
Per evitare la compravendita dei dati e le chiamate dei call center, non si deve mai spuntare o firmare la sezione relativa al trattamento dei dati personali nei contratti.
In molti casi, quando si sottoscrive un contratto che richiede la firma di più fogli, solo la prima firma è obbligatoria per ottenere il bene o servizio desiderato. Le altre firme potrebbero essere richieste per autorizzare il trattamento dei nostri dati.
La seconda firma serve per farci ricevere pubblicità dalla stessa azienda con cui abbiamo stipulato il contratto. Con la terza firma, invece, autorizziamo l’azienda a cedere i nostri dati a terze parti, come ad esempio un call center.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android