Castelli Grosio
A Grosotto sorge il Castello Vecchio, meglio conosciuto col nome di San Faustino che è quello più antico risalente al X/XI secolo mentre a Grosio si trova il Castello Nuovo, il meglio conservato, fu di proprietà dei Visconti Venosta e fu costruito nel 1350.
Leggi anche: La ricetta delle Manfriguli alla Grusina
Castelli di Grosio
Accanto ai castelli, si può ammirare la Rupe Magna, una gigantesca roccia sulla quale sono state rinvenute delle incisioni rupestri risalenti tra la fine del Neolitico (IV millennio a.C.) e l’età del Ferro (I millennio a.C.).
La Rupe Magna è una delle rocce incise più grandi dell’intero arco alpino.