Borgo più freddo Valtellina – Eccoci a parlare di Trepalle, frazione del comune di Livigno in provincia di Sondrio (Lombardia). Indicato spesso come il borgo più freddo della provincia di Sondrio — e con buone ragioni.
Perché Trepalle è “il più freddo”
-
Trepalle sorge a quota circa 2.079 m s.l.m. nella parte della frazione denominata Sant’Anna.
-
Secondo le fonti, in febbraio del 1956 si registrò una temperatura di ‑41 °C a Trepalle, uno dei record più bassi in territorio abitato in Italia.
-
In effetti viene descritta come una delle località con temperature più basse d’Italia.
-
Pur non essendo ufficiale che sia “il borgo assoluto più freddo della provincia” per ogni giorno dell’anno, è comunemente riconosciuta come tale grazie all’altitudine elevata e al clima rigido.
Dati borgo più freddo Valtellina
-
Frazione del comune di Livigno, in provincia di Sondrio.
-
Le abitazioni si distribuiscono tra circa 1.975 m e oltre 2.172 m s.l.m. in alcune parti della frazione.
-
La particolare altitudine e la conformazione della vallata contribuiscono a generare inversioni termiche e temperature molto basse.
Cosa aspettarsi se la visiti
-
In inverno preparati a climi severi, temperature che possono scendere molto sotto lo zero.
-
In estate, pur non essendo “gelida”, può risultare molto più fresca rispetto alle zone a bassa quota—anche se il termine “gelida” va preso con un po’ di leggerezza. Per esempio, viene citato che in agosto “si registrano 0 gradi” (ma va interpretato come un’espressione piuttosto che dato sempre verificato).
-
Paesaggio montano d’alta quota, tipico delle Alpi: perfetto per chi ama la montagna, gli ambienti più isolati e la natura.
Borgo più freddo Valtellina
Se stai cercando il borgo più freddo della provincia di Sondrio, Trepalle è sicuramente il candidato più forte e riconosciuto. Il suo clima rigido, l’altitudine e i record termici la rendono unica in zona.











