Senza categoria

Quando sono obbligatori Artva, pala e sonda?

quando sono obbligatori artva, pala e sonda

quando sono obbligatori artva, pala e sondaArtva obbligatorio

Norme su escursionismo e ciaspolate

Dal 2022, in base all’articolo 26 del Decreto legislativo n. 40 del 28 febbraio 2021 è diventato obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di sicurezza, fino al 2021 normalmente usati per scialpinismo e sci fuoripista, per tutti che semplicemente camminano, con o senza ciaspole, sulla neve.

LA LEGGE – La norma testualmente cosa dice? “I soggetti che praticano attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso”.


Leggi anche: Scontro tra sciatori, sempre presunto il concorso di colpa


Artva obbligatorio  – Di conseguenza se passeggiamo sulla neve dobbiamo avere con noi il dispositivo elettronico per la localizzazione delle persone sepolte nella neve (Artva), pale e sonda.

MULTE – Non solo. Dobbiamo anche saperle usare, dopo averle comprate o noleggiate. Sanzioni se non lo facciamo? Da 100 a 150 €.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×