Cronaca

Arresti a Bormio e Tirano per furti e reati contro il patrimonio

Arresti a Bormio e Tirano per furti e reati contro il patrimonio

Arresti a Bormio – Nella serata del 7 novembre 2025, a Bormio e Tirano, i Carabinieri della Comando Compagnia di Tirano hanno tratto in arresto due soggetti, classe 1968 e 1992, in esecuzione di due distinti ordini di carcerazione emessi dalla Procura di Sondrio e di Trani per reati contro il patrimonio.

In particolare, nel primo caso il provvedimento riguarda un soggetto già sottoposto agli arresti domiciliari e responsabile dei reati di furto, ricettazione e reati contro la persona commessi nel Sondriese per i quali dovrà scontare una pena di anni 6 e mesi 4 di reclusione.

Arresti a Bormio e Tirano

Nel secondo caso il provvedimento restrittivo riguarda una donna, da pochi mesi residente in Alta Valle, la quale dovrà scontare una pena di anni 3 e mesi 4 di reclusione per il reato di furto aggravato in concorso e, nello specifico, di furto in appartamento.

Gli arrestati sono stati quindi tradotti presso le case circondariali di Sondrio e Como a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Offerte di oggi

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Nel 2025, la provincia di Sondrio ha registrato circa 4.151 denunce totali, con 2.318,3 denunce ogni 100mila abitanti, posizionandosi al 102° posto su 106 province italiane per indice di criminalità.

Rispetto all’anno precedente, le denunce sono diminuite di 46, facendo guadagnare una posizione in classifica alla provincia.

Denunce totali: 4.151 nel 2025, in calo rispetto all’anno precedente.

Denunce per 100.000 abitanti: 2.318,3.

Posizione in classifica: 102° su 106 province per indice di criminalità.

Variazione rispetto al 2024: 46 denunce in meno, con un miglioramento di una posizione nella classifica nazionale.

  • Truffa e frode informatica: 819 denunce, 45° posto in Italia.
  • Lesioni dolose: 198 denunce, 50° posto in Italia.
  • Spaccio e consumo di stupefacenti: 69 denunce nel 2023 (38,6 casi ogni 100.000 abitanti), posizionando il territorio al 69° posto in Italia.
  • Sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile: 15° posto con 6 denunce.
  • Incendi: 14 denunce, 42° posto in Italia

Change privacy settings
×