Albero in giardino
COMUNE
Per abbattere un albero in un giardino privato, è necessario informarsi presso il Comune di residenza per verificare l’esistenza di eventuali vincoli o ordinanze che ne impediscano la rimozione.
DANNI
È importante anche valutare se l’abbattimento dell’albero può causare danni al muro divisore con la proprietà del vicino di casa e se la distanza dalla pianta al muro stesso rispetta la legge.
SILENZIO ASSENSO
In caso di mancata risposta entro 30 giorni dalla richiesta di autorizzazione, si può procedere all’abbattimento in base alla regola del silenzio-assenso.
Leggi anche: Distanze per gli alberi, gli obblighi del confinante
Abbattere un albero nel giardino
DIVIETI
È vietato abbattere un albero senza autorizzazione ed è previsto il rischio di sanzioni e di danni alla pianta e alla vegetazione circostante.
RICHIESTA
La richiesta di autorizzazione deve essere presentata all’Ufficio Ambiente/Ecologia del proprio Comune e deve essere effettuato un sopralluogo di un agronomo per verificare la necessità dell’abbattimento.
DIAMETRO
La normativa per l’abbattimento di alberi alto fusto richiede l’autorizzazione per tutti gli alberi con un tronco di diametro maggiore di 80 cm.
SANZIONI
Le sanzioni per l’abbattimento senza autorizzazione possono arrivare fino a 498 euro per ogni pianta e prevedono l’obbligo di sostituzione della stessa.