Spreco gas luce
Per mantenere il proprio impianto di riscaldamento autonomo in buone condizioni, è importante regolare la temperatura delle stanze intorno ai 19-20°C e abbassarla a 16°C durante la notte.
Leggi anche: Perché i termosifoni restano freddi in basso?
RADIATORI
Inoltre, è necessario evitare di coprire i radiatori con copritermosifoni o mobili da incasso, controllare che l’acqua calda sanitaria non superi i 45°C e regolare il boiler sui 55°C.
È inoltre importante controllare i radiatori per eliminare l’aria interna e mantenerli sempre efficienti.
CUCINA
Per quanto riguarda la cucina, evitare di utilizzare il cibo sui fornelli appena tirato fuori dal frigorifero e utilizzare metodi di cottura efficienti come il vapore.
È possibile risparmiare gas utilizzando il forno elettrico.
Leggi anche: Quando il termosifone fa rumore?
Spreco di gas e luce in casa
In casa, è importante evitare di utilizzare le lampade quando c’è luce naturale, spegnere la luce ogni volta che si esce da una stanza e preferire le lampadine a led.
Leggi anche: Perché si forma la muffa dopo il cappotto termico
Inoltre, è possibile risparmiare energia spegnendo il televisore quando non si sta guardando, non lasciare i cavi elettrici attaccati alle prese e oscurare il monitor del computer quando non viene utilizzato.