Aggiornamento 10 ottobre
A riferirlo Ilgiorno.it/sondrio
Ha superato le 48 ore più delicate e non è più in pericolo di vita.
Dal reparto del Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è ricoverato da mercoledì, arriva finalmente una buona notizia dopo giorni di angoscia seguiti al terribile incidente che lo ha visto precipitare dal balcone di casa, al quinto piano di una delle Torri della Piastra, al civico 100.
La madre era in casa con lui quella mattina: il bambino, di 10 anni, non si sentiva bene e non era andato a scuola. Poco dopo un vicino lo ha visto riverso sul prato del giardino condominiale.
Incredibile che, dopo un volo di 15 metri, sia riuscito a salvarsi riportando solo alcune lesioni, per fortuna non gravi.
Secondo le prime verifiche, mentre gli accertamenti proseguono anche con il coinvolgimento della Procura per i minorenni di Milano, sembra ormai da escludere la pista legata a possibili episodi di bullismo.
Non sono emerse situazioni di vessazione da parte dei coetanei. Sarebbe stato lo stesso bambino, nei primi colloqui avuti dopo il ricovero, a chiarire che nessuno lo ha spinto o maltrattato.
Bambino precipita dal quinto piano
La notizia dell’8 ottobre
Grande spavento questa mattina a Sondrio, dove un bambino di 10 anni è caduto dal quinto piano della sua abitazione in via Maffei 100, poco dopo le 8.
Dopo un volo di circa quindici metri, il piccolo è stato trovato in condizioni gravissime.
Via Maffei 100
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia di Stato.
Considerata la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero di Areu decollato da Caiolo.
Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, dove è ora ricoverato in condizioni critiche.
La dinamica dell’accaduto è al vaglio della Polizia, che non esclude al momento alcuna ipotesi, compresa quella di un gesto volontario.
Ricevi le news con WhatsApp