Non hai la tv?
Se non possiedi un apparecchio televisivo, hai diritto all’esonero dal pagamento del canone TV. Tuttavia, per evitare l’addebito diretto nella bolletta elettrica, è fondamentale presentare una dichiarazione sostitutiva di non detenzione entro il 31 gennaio 2025. Scopri come fare e tutto ciò che devi sapere per completare correttamente questa procedura.
Chi deve presentare la dichiarazione di non detenzione?
La dichiarazione sostitutiva è obbligatoria per chi:
- Non detiene un apparecchio televisivo in nessuna abitazione.
- È intestatario di un contratto di energia elettrica per uso domestico residenziale.
- Non ha membri della famiglia anagrafica che possiedono una TV.
Cos’è la famiglia anagrafica? Si tratta di persone conviventi nello stesso domicilio, legate da vincoli di parentela, matrimonio, unione civile, affinità o rapporti affettivi.
E se sei un erede? Anche gli eredi devono presentare la dichiarazione per dichiarare che nell’abitazione legata all’utenza del defunto non è presente alcun televisore.
Esonero per chi ha richiesto il suggellamento
Chi in passato ha chiesto il suggellamento di un televisore deve confermare che non possiede altri apparecchi nelle abitazioni in cui è attiva l’utenza.
Scadenze da ricordare
Per l’intero anno 2025
- Dal 1° luglio 2024 al 31 gennaio 2025: dichiarazione valida per tutto il 2025.
Per il secondo semestre del 2025
- Dal 1° febbraio al 30 giugno 2025: dichiarazione valida solo per il periodo da luglio a dicembre 2025.
Nuove utenze
Se hai attivato una nuova fornitura elettrica, devi presentare la dichiarazione entro il mese successivo all’attivazione per ottenere l’esonero.
Importante: Se durante l’anno acquisti una TV, devi comunicare la variazione compilando il quadro C del modello. In questo caso, il canone verrà addebitato dal mese in cui fai la comunicazione.
Come presentare la dichiarazione
Hai diverse opzioni per inviare la dichiarazione di non detenzione. Ecco come fare:
1. Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate
La modalità più comoda è utilizzare l’applicazione web dedicata sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Ti serviranno:
- Le tue credenziali di accesso (SPID, CIE o CNS).
- I dati dell’utenza elettrica intestata.
2. Tramite intermediari abilitati
Puoi rivolgerti a un CAF o a un professionista che si occupa di trasmettere la dichiarazione per tuo conto.
3. Via raccomandata
Invia il modulo compilato e firmato tramite raccomandata senza busta al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio Canone TV
Casella postale 22
10121 Torino
Non dimenticare di allegare una copia del tuo documento di identità valido.
4. Posta elettronica certificata (PEC)
Se possiedi una firma digitale, puoi inviare la dichiarazione tramite PEC all’indirizzo:
La dichiarazione firmata digitalmente deve rispettare i requisiti del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005).
Leggi anche: TV in camera da letto, perché è meglio evitarlo
Quali moduli compilare?
Per evitare l’addebito del canone, devi compilare il quadro A del modello di dichiarazione sostitutiva.
Se invece devi comunicare un cambiamento nei presupposti (ad esempio, acquisto di un televisore), compila il quadro C.
Validità della dichiarazione
La dichiarazione sostitutiva ha una validità annuale. Pertanto, se già l’hai presentata negli anni precedenti, ricorda che devi ripetere la procedura per il 2025.
Cosa succede se non presenti la dichiarazione?
Se non invii la dichiarazione entro il 31 gennaio 2025, ti verrà automaticamente addebitato il canone TV nella bolletta elettrica, pari a 90 euro annui, suddivisi in rate mensili da 9 euro.
Consigli utili
- Anticipa i tempi: Non aspettare l’ultimo momento per inviare la dichiarazione.
- Conserva una copia della dichiarazione e della ricevuta di invio.
- Verifica online l’avvenuta trasmissione, specialmente se hai scelto la modalità digitale.
Non Detenzione TV
Se non hai la TV e vuoi evitare inutili spese, non dimenticare di presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione. Con questa guida, sei pronto per completare tutto in pochi passaggi e risparmiare sul canone 2025!