Ruderi o terreni abbandonati: come diventarne proprietari

Condividi

ruderi o terreni abbandonati come diventarne proprietari


Ruderi abbandonati


In Italia si può diventare proprietari di terreni e ruderi abbandonati.

La legge prevede infatti differenti strade che consentono di entrare in possesso di beni non più curati dai proprietari originari e che versano in stato di abbandono.

USUCAPIONE

A partire dal diritto di usucapione, una possibilità che la legge dice essere “un modo di acquisto della proprietà di una cosa o di altro diritto reale di godimento sulla cosa, mediante il possesso di questa per un periodo di tempo stabilito dalla legge; in particolare, usucapione abbreviata, quella che si verifica in un periodo di tempo ridotto, a favore di chi acquista in buona fede un immobile da chi non ne sia proprietario”.

DIVENTARE PROPRIETARI

Ciò significa che si può diventare proprietari per usucapione di beni abbandonati che utilizziamo o dei quali ci prendiamo cura in modo continuativo, trascorsi i termini stabiliti dalla legge, ma solo in assenza di interruzione da parte del proprietario originario (possesso continuato, incontestato e con l’animus del proprietario).

Passato il tempo necessario ci si deve rivolgere al giudice richiedendo una sentenza che trasferisca la proprietà, successivamente iscritta e riportata nei registri immobiliari pubblici.


Leggi anche: Usucapione di beni immobili


Terreni abbandonati 

TEMPI

I tempi richiesti dalla legge e necessari per diventare proprietari in questo modo variano in base al tipo di usucapione: ordinaria, abbreviata e speciale, quest’ultima che si applica alla piccola proprietà rurale.

ORDINARIA

Per l’ordinaria è necessario un possesso continuato di 20 anni per i beni immobili e le universalità di mobili, per i beni mobili registrati 10 anni.


Leggi anche: Cosa si può costruire su terreni non edificabili?


ABBREVIATA

Quella abbreviata richiede anche la buona fede, un titolo valido e idoneo al trasferimento della proprietà e la trascrizione del titolo (il tempo necessario per usucapire decorre dalla trascrizione), prevede una durata del possesso di 10 anni per i beni immobili e le universalità di mobili, per i beni mobili registrati 3 anni.

AGRICOLI

Nel caso in cui è un coltivatore diretto che possiede la proprietà del terreno confinante con quello abbandonato lo stesso beneficia e può godere del diritto di prelazione.

Beneficio del quale possono godere gli agricoltori anche nel caso venga venduto un terreno confinante, ma già adibito a campo.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie