La superficie che determina il valore di una casa

Superficie valore casa – Nel contesto della compravendita di un immobile, si osserva una confusione terminologica riguardante la superficie commerciale e quella utile. La superficie rilevante è quella commerciale, mentre la Superficie Lorda di Pavimento comprende la superficie dell’abitazione, inclusi i muri interni ed esterni e il 50% dei muri di confine con altre proprietà.

RUDERI E TERRENI ABBANDONATI: COME DIVENTARNE PROPRIETARI

Per calcolare la superficie commerciale, non è sufficiente sommare le aree dei vari spazi e accessori, ma è necessario applicare specifici coefficienti (quote percentuali) ai diversi tipi di locali che compongono la casa.

I principali ambienti di un immobile sono quelli che lo costituiscono effettivamente (cucina, soggiorno, camera da letto) e che rappresentano il 100% della SLP. Anche le mansarde e i soppalchi rientrano in questa categoria, ma il loro valore varia dal 100% al 50%.

LA DIFFERENZA TRA SUPERFICIE COMMERCIALE E CALPESTABILE

Gli ambienti accessori sono invece fondamentali per rendere accessibile un ambiente principale posto sullo stesso piano e comunicante, come l’ingresso, il corridoio o il disimpegno, anch’essi considerati al 100% della SLP. Le altre pertinenze dell’immobile, come balconi, cantine, verande, piani interrati e solai, hanno valori diversi a seconda della loro ubicazione o tipologia di superficie (coperta/scoperta). Ad esempio, le terrazze e i balconi coperti hanno un valore generico del 35%, le mansarde dell’80% e le cantine del 25%.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie