Generalmente la fabbricazione di strutture è proibita in questi posti, tranne alcune eccezionali circostanze, in modo che se si decide di costruire, devono essere seguiti i termini di legge o si deve cercare di modificare la destinazione del suolo.
RUDERI E TERRENI ABBANDONATI: COME DIVENTARNE PROPRIETARI
In pratica è fattibile eseguire una conversione di denominazione del suolo, ma il procedimento è lungo: si deve presentare una richiesta di variazione al Comune, la quale deve seguire una serie di esami e verifiche.
Se non si riesce oppure si valuta di non volere provare a cambiare la destinazione d’uso di un terreno agricolo, vi è comunque è possibile costruire queste tipologie di strutture.
Pannelli fotovoltaici: la loro installazione è permessa esclusivamente quando la loro presenza sia subordinata alla stipula di un contratto di locazione.
Costruzioni a basso impatto ambientale: si tratta delle strutture necessarie alla lavorazione del fondo (magazzino per lo stoccaggio del raccolto o di mangimi o ricovero per macchinari agricoli).
Abitazioni e alloggi: esclusivamente se sono la residenza primaria del proprietario del terreno, del coltivatore diretto, oppure risultano come alloggi per i lavoratori del fondo.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android