Senza categoria

La ricetta della Pesteda di Grosio

La ricetta della Pesteda di Grosio

La ricetta della Pesteda di GrosioPesteda Grosio

La Pestèda è il condimento aromatico per cibi tipico della tradizione gastronomica di Grosio.

PREPARAZIONE – Si tratta di un battuto (da qui il nome pestèda/pestata/picchiata) di aglio, sale, pepe, foglie di achillea nana (girupina o gerupìna) e timo serpillo (peverel) raccolto in Valgrosina e preparato secondo l’antica tradizione che viene tramandata, e segretamente custodita, di generazione in generazione.

RICETTA – Ogni famiglia utilizza infatti una diversa ricetta per la preparazione della Pestèda.

Alcuni aggiungono agli ingredienti base vino, brandy, grappa, oppure bacche di ginepro.


Leggi anche: Carnevale vecchio di Grosio


Ricetta Pesteda

È senza dubbio un insaporitore dal gusto forte e deciso che può essere utilizzato su tutti i tipi di piatti, in particolare è indicata nella cucina tradizionale valtellinese per regalare un sapore unico ai pizzoccheri.

PROVERBIO – In paese è famosa l’affermazione “la pestèda grùsina l’è ’na gran medesìna”.

Hotel Sassella***
Ristorante Jim

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×