Senza categoria

Quanto costa la Provincia di Sondrio?

quanto costa la provincia di sondrio

quanto costa la provincia di sondrioUfficiale il Bilancio di Previsione della Provincia di Sondrio

Il Bilancio di Previsione 2025 della Provincia di Sondrio presenta un quadro finanziario complesso, caratterizzato da entrate e uscite che delineano le priorità e le sfide dell’ente per l’anno in corso.


Leggi anche: Bandi di concorso provincia di Sondrio


Entrate Totali

Le entrate complessive previste ammontano a 20.663.552 euro.

Le principali fonti di entrata sono:​

  • Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT): 5,6 milioni di euro derivanti dalle immatricolazioni dei veicoli.

  • Trasferimenti Statali: 5,4 milioni di euro provenienti dallo Stato centrale.

  • RC Auto: 5,1 milioni di euro ottenuti dalla tassa sull’assicurazione responsabilità civile auto.

  • Sovraccanoni: 1,6 milioni di euro.

  • Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione e Igiene dell’Ambiente (TEFA): 1,1 milioni di euro.


Leggi anche: Quanto guadagna il presidente della Provincia di Sondrio?


Uscite Principali

Le principali voci di spesa previste sono:

  • Contributo alla Finanza Pubblica e Spending Review: 10.777.864 euro destinati al fondo per la finanza pubblica e le misure di revisione della spesa.

  • Personale: 3,7 milioni di euro per le spese relative al personale dell’ente.

  • Utenze: 2,5 milioni di euro destinati al pagamento di utenze.

  • Manutenzioni Ordinarie: 1,5 milioni di euro per interventi di manutenzione ordinaria su infrastrutture e beni dell’ente.


Leggi anche: Aliquote e tariffe tributi provinciali


Quanto costa la Provincia 

È significativo notare che il 52% delle entrate correnti, ovvero oltre 10,7 milioni di euro, non è direttamente disponibile per l’ente, poiché destinato a contributi obbligatori alla finanza pubblica e alle misure di spending review imposte a livello nazionale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×