News

Ufficiale la data di chiusura invernale del passo Forcola

quando chiude passo forcola

Quando chiude passo Forcola – Se c’è una domanda che riceviamo in questo periodo dell’anno con maggior frequenza è quella relativa a quando chiude il passo Forcola per la stagione invernale.

Si tratta della strada che collega Livigno con la Svizzera e, attraverso la Valposchiavo, Tirano e la strada statale 38.

Nessun accordo ufficiale o ufficioso lega Svizzera e Italia per la tratta La Motta-Forcola di Livigno.

In virtù di questa autonomia elvetica, nel 2016, il Cantone dei Grigioni ha emanato la sua decisione relativamente alla durata minima della chiusura invernale del valico, fissata all’ultimo venerdì di novembre e apertura stabilita la prima settimana di giugno, di solito di lunedì.

Nel 2025 la data ufficiale di chiusura del passo Forcola è stata stabilita oggi per venerdì 28 novembre 2025, ma in caso di forti nevicate potrebbe essere anticipata.

Situazione passi alpini

Quando chiude passo Forcola

La regolamentazione prevede inoltre che, in base alle relative condizioni meteorologiche e del corrispondente pericolo di valanghe, sia tuttavia possibile che in autunno il momento della chiusura venga anticipato e che la riapertura in primavera venga ritardata.

Nel 2023 la data di chiusura invernale del valico è stata il 24 novembre, nel 2024 il 29 novembre.

Offerte di oggi

La Forcola di Livigno è un passo alpino aperto durante la stagione estiva, 24 ore su 24.

Il passo viene invece chiuso del tutto durante la stagione invernale.

Presso il passo stesso sorge la dogana italiana, in quanto il passo si trova sul confine tra Italia e Svizzera.

La dogana svizzera si trova invece più a valle, in prossimità della congiunzione con la strada cantonale che sale al passo del Bernina.

Il versante italiano, che sale da Livigno, non presenta alcun tornante e i lunghi rettilinei vengono intervallati da brevi falsopiani.

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Change privacy settings
×