News

Quando si può accendere il riscaldamento a Tirano e dintorni?

quando accendere il riscaldamento a tirano e dintorni

Accendere riscaldamento Tirano


Date e fasce orarie per l’accensione degli impianti termici in relazione alla propria zona climatica di appartenenza sono contenuti nel DPR n. 74 del 2013, che individua i limiti di esercizio degli impianti termici per il riscaldamento invernale.

Per la stagione invernale 2025-2026, se non verranno emanati nuovi decreti che modificheranno periodo, orari e temperature consentite, si resta con le vecchie regole, mentre precedentemente erano state imposte disposizioni emergenziali, straordinarie ed eccezionali legate al caro energia.

Di conseguenza quest’anno, nella zona climatica E (prevista dal DPR n. 74 del 2013), nella quale rientrano molti comuni della provincia di Sondrio, viene previsto un orario massimo di funzionamento di 14 ore giornaliere tra il 15 ottobre 2025 e il 15 aprile 2026.

Va ricordato che i sindaci, a fronte di comprovate esigenze, hanno il potere di aumentare o diminuire i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di accensione degli impianti termici, nonché di stabilire riduzioni di temperatura ambiente massima consentita.

Spegnere il riscaldamento a Tirano

Il mandamento di Tirano, corrispondente al territorio della Comunità Montana Valtellina di Tirano è suddiviso in due distinte zone climatiche.

Aprica, Grosio, Grosotto, Lovero, Mazzo di Valtellina, Sernio, Teglio, Tovo di Sant’Agata e Vervio rientrano in zona climatica F per i quali non vi sono limitazioni nell’accensione dell’impianto di riscaldamento.

Bianzone, Tirano e Villa di Tirano rientrano nella zona climatica E per le quali è previsto un orario massimo di funzionamento di 14 ore giornaliere tra il 15 ottobre 2025 e il 15 aprile 2026.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×