Il primo sordoparlante valtellinese

piazza sant'ilario vervio Felice Carbonera nacque a Vervio il 19 ottobre 1819.
Menomato nella parola e nell’udito, studiò dal 1832 al 1837 nell’Istituto per sordomuti di Milano, poi fu educato privatamente alla parola, dal 1847 al 1848, dal maestro Bianchi di detto istituto.

Studiò contemporaneamente pittura e dipinse due tele nella preposturale di Tirano, una per l’oratorio di Tovo di Sant’Agata e altre ancora, giudicate pregevoli, oltre a numerosi ritratti. Tuttavia la sua attività principale consistette nell’educare i sordomuti di famiglie povere.

Morì a Vervio il 13 novembre 1881. Una targa lo ricorda in paese in piazza S. Ilario
Alessandro Deriu


News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie