Senza categoria

I posti pericolosi in casa durante un terremoto

I posti pericolosi in casa durante un terremoto

I posti pericolosi in casa durante un terremotoDurante terremoto

Essendo imprevedibile, una scossa di terremoto può avere conseguenze drammatiche, proprio per via della sua pericolosità bisogna essere informati sui luoghi più sicuri delle nostre case, in modo tale da ripararsi da eventuali imprevisti.

REGOLE

La prima regola da rispettare perché la più importante, è quella di mantenere la calma, in ogni situazione, per farci prendere decisioni giuste e non affrettate, ed utilizzare al massimo il nostro istinto di sopravvivenza.


Leggi anche: Ambulanza con lampeggianti senza sirena, cosa significa?


DURATA

I terremoti, generalmente, durano pochi secondi, ma più grande è la scossa, più tempo essa durerà (i terremoti di magnitudo 5/6 durano spesso fino a 30 secondi); inoltre causano gravi danni urbani (cedimento di abitazioni, ponti, infrastrutture), ma col tempo si sta riuscendo a limitarne i danneggiamenti tramite strutture sempre più all’avanguardia.

AL SICURO

Come posso mettermi al sicuro?

I posti più sicuri possono essere di fianco ad un muro o ad una colonna robusta, ma in caso avessimo fretta di ripararci possiamo andare sotto uno stipite di una porta o al di sotto di un tavolo, per far si che non ci cadano addosso pezzi di cemento e/o intonaco.


Leggi anche: Le cose da non fare durante un temporale


Posti pericolosi durante terremoto

EVITARE

Quali posti devo evitare?

Di sicuro bisogna allontanarsi da finestre e specchi o da qualunque oggetto composto da vetro, poiché, in caso di frantumazione, sono molto taglienti, quindi veramente pericolosi, bisogna anche stare alla larga da armadi ed in particolare alla cucina, piena di utensili, che se dovessero cadere metterebbero in repentaglio la nostra vita.


Leggi anche: Per quanto tempo si può ospitare una persona in casa?


CONTROLLI

Bisogna fare anche alcuni accertamenti.

Si consiglia di controllare, subito dopo la scossa di terremoto, perché potrebbe essercene un altra in arrivo, l’impianto gas della nostra abitazione, cercando di capire se ci siano eventuali perdite, accendendo la luce solo dopo questo passaggio.

Consigliabile anche avere a portata di mano un kit di emergenza, dell’acqua, una torcia e del cibo non deperibile.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×