Lunga 146 metri e larga 2,90, la passerella ciclopedonale sospesa quasi cento metri sopra il torrente Mallero collega le frazioni Mossini, dalla contrada Maioni, e Ponchiera.
Una struttura snella, trasparente e costituita da pochi elementi materici (acciaio e cemento per i basamenti) che non si pone in antitesi con il paesaggio. L’architettura strutturale del ponte è di tipo tensostrutturale, ovvero una passerella sospesa con funi superiori portanti principali e funi stabilizzanti (secondarie). L’opera ha una luce di attraversamento di circa 145 mt ed una larghezza calpestabile di mt 2,90, sospesa quasi 100 mt sopra il torrente.
La struttura portante è costituita da un impalcato leggero a struttura metallica e soletta in calcestruzzo. Al fine di ottenere un sistema stabile anche per le azioni laterali dovute al vento, sono state messe delle funi stabilizzanti disposte secondo una configurazione spaziale, inizialmente in equilibrio sotto le azioni di tensione iniziale carichi permanenti.
L’impalcato è formato da due travi principali a doppio T ad anima inclinata con pendinatura avente un passo di circa mt 7,20 ed ancorata in corrispondenza di traversi metallici a doppio T. I cavi portanti principali sono agganciati ai quattro piloni metallici in acciaio Corten, aventi sezione rettangolare in composizione saldata e rastremata per un altezza di mt 16,40 dalla struttura di fondazione in c.a. I piloni sono accoppiati tra di loro mediante tre correnti orizzontali a doppio T e controventati nella parte superiore.
Hotel Europa***
Mostachetti Costruzioni
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android